Visite Ginecologiche
La visita ginecologica è un appuntamento molto importante per prendersi cura della propria salute.
Disponiamo di tutte le più avanzate tecnologie per il monitoraggio completo della tua salute, effettuiamo controlli anche a domincilio con l'ausilio di un ecografo portatile.
Il PAP-TEST e il Tampone per la ricerca e tipizzazione dell’HPV sono inviati alla lettura a Laboratori ad elevata specializzazione di rilevanza nazionale, tutti caratterizzati da dotazioni strumentali avanzate, nonché da standard qualitativi molto elevati.
L'HPV (Human Papilloma Virus) costituisce una famiglia composta da oltre cento varietà diverse di virus. La maggior parte degli HPV causa lesioni benigne, come le verruche che colpiscono la cute (di mani, piedi o viso) e i condilomi o papillomi che interessano le mucose genitali e orali. La maggior parte delle infezioni genitali da HPV regredisce spontaneamente. Una piccola quota invece, se non trattata, può evolvere lentamente verso una forma tumorale. Il tumore del collo dell'utero è infatti quasi sempre correlato alla presenza dell'HPV.

ECOGRAFIA GINECOLOGICA
Tale esame può essere condotto per via addominale o mediante sonda vaginale. Permette la visualizzazione e lo studio degli organi situati all’interno della pelvi.
PAP TEST
Esame citologico non invasivo e di semplice esecuzione per la prevenzione e diagnosi precoce del tumore del collo dell’utero. Da eseguirsi annualmente, salvo diverse indicazioni.
HPV
Tampone per la ricerca diretta del PAPILLOMA VIRUS e sua tipizzazione. Tale esame viene condotto mediante prelievo sul collo dell’utero, con tampone apposito. L’esame permette di individuare i ceppi virali ad “alto rischio” , responsabili ufficiali del tumore del collo dell’utero.TAMPONI
Esecuzione di tamponi cervicali/vaginali per la ricerca di microorganismi patogeni. Rientrano in questa categoria anche la ricerca di microorganismi implicati nell’infertilità di coppia.
DISPOSITIVI INTRAUTERINI (SPIRALE)
Tale dispositivo può essere di tipologie differenti che vengono scelte sulla base delle necessità della pazienti o delle indicazioni terapeutiche valutate su ogni singolo caso (contraccezione, controllo dei sanguinamenti uterini anomali, terapia dei fibromi).
DISPOSITIVO SOTTOCUTANEO
Dispositivo sottocutaneo a lunga durata che viene inserito mediante piccola incisione in anestesia locale e rimosso alla scadenza (durata 3 anni) eventualmente riposizionabile. Il mio studio medico è accreditato ed autorizzato -per quanto sopramenzionato - dalla casa farmaceutica produttrice.
PICCOLA CHIRURGIA AMBULATORIALE
Asportazione ambulatoriale di polipi del canale cervicale con invio del materiale ad esame istologico. Drenaggio e trattamento ascesso della ghiandola di “bartolini”. Correzione cicatrici o stenosi vaginali post -partum o post- menopausa.